Enti Locali. Sanare le criticità dei precari storici, il CSA chiama in causa le istituzioni regionali

“Precariato storico degli Enti Locali – Analisi e Prospettive”. Sarà questo il tema di un incontro programmato per il prossimo 4 giugno, alle ore 13.30, nella “Sala Mattarella” di Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, a Palermo. L’iniziativa è del CSA-Regioni Enti Locali, Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione.

Si tratta di un argomento che, in Sicilia, interessa decine di migliaia di dipendenti di Enti Locali i quali come spiegano nella nota il segretario generale del CSA, Giuseppe Badagliacca, ed il segretario regionale del Dipartimento Politiche Attive del Lavoro, Giuseppe Gardenia, lavorano ancora con contratti a tempo parziale, in alcuni casi addirittura a 18 ore settimanali”.

Alle istituzioni regionali preposte, si chiede “un intervento legislativo mirato, che riscontri le criticità che presentano, prima su tutti la ricontrattualizzazione del monte ore settimanale a full-time”.

Un incremento orario che, da un lato, servirebbe a garantire ai dipendenti un aumento in busta paga e che, dall’altro, permetterebbe alle Pubbliche Amministrazioni dell’isola di migliorare i servizi alla comunità.

All’incontro sono stati invitati i presidenti ed i componenti della Prima e Seconda Commissione dell’Ars, rispettivamente “Affari Istituzionali” e “Bilancio”.

(foto: il segretario regionale del CSA, G. Badagliacca)

© Riproduzione riservata