Siracusa. “Musica profana sotto le stelle” nel cortile dell’ex Provincia regionale in Ortigia

Il cortile dell’Antico Monastero di Santa Maria della Concezione di via Roma, oggi Palazzo del Governo, sede dell’ex Provincia regionale di Siracusa, è stato la suggestiva location di una serata evento, all’insegna di cultura e musica, che si è svolta lo scorso sabato 24 maggio.

“Musica profana sotto le stelle”, questo il titolo della manifestazione promossa dall’associazione “Musicantiqua”, si è aperta con la Lectio Magistralis sulla figura del compositore siciliano Giandomenico Martoretta.

A seguire, il concerto bicorale, che ha visto in scena il Coro Polifonico “Musicantiqua”, di Siracusa, con i suoi 16 coristi e la direzione del maestro Francesco Mazza, ed il Coro “Amoris Laetitia”, diretto dal maestro Laura Gallo e composto da 13 voci, arrivato da Caltanissetta.

Si tratta di due gruppi che hanno maturato lunga esperienza e che vantano esibizioni in siti culturali e teatri in Sicilia e in Italia, con numerose partecipazioni in manifestazioni e rassegne.

“Musicantiqua” ed “Amoris Laetitia”, hanno dato vita ad una corale, composta, complessivamente da 29 voci e due maestri, che, con il repertorio di brani del nostro patrimonio culturale, ha fatto rivivere atmosfere, stili e linguaggi caratteristici della Musica Profana polifonica del periodo rinascimentale.

(foto: un momento del concerto)

© Riproduzione riservata