
Da domani al 13 luglio, Ragusa sarà animata dalla Festa della Musica, un evento gratuito e diffuso che trasformerà la città in uno spazio sonoro vivo e condiviso.
Il cuore pulsante di questa edizione è il progetto “100 Chitarre 1000 Voci”, un invito aperto a chiunque sappia ( anche solo per pochi accordi ) suonare la chitarra. Domani a Marina di Ragusa e il 27 giugno nel centro storico, piazze e vicoli si animeranno di corde, melodie e voci intonate insieme.
Il progetto prevede tre momenti salienti:
A Marina di Ragusa, la Festa della Musica accenderà il lungomare a partire dalle 18. La serata sarà arricchita anche dalle danze swing in piazza;
venerdì 27 giugno, a Ragusa superiore, la musica si diffonderà da Piazza San Giovanni fino a Corso Italia, toccando via Roma, via Coffa e Piazza Poste.
Da domenica 13 luglio, a Ragusa Ibla, le stradine barocche faranno da sfondo a tre giorni di concerti, performance artistiche e atmosfere suggestive. Pervista la presenza di formazioni che spaziano tra tradizione e sperimentazione. Non mancheranno i balli swing, le incursioni artistiche dell’ArtBalletto e il tango argentino.
La Festa della Musica è promossa dall’associazione Sicilia Event, con il patrocinio del Comune di Ragusa e la collaborazione del CCN “I Tre Ponti”, del CCN “Antica Ibla” e della Pro Loco Mazzarelli.
(foto: la presentazione della manifestazione a Palazzo dell’Aquila)
© Riproduzione riservata
