Siracusa. Pressioni su rimpasto in Giunta, l’analisi di Fabio La Ferla: Si rischia effetto opposto!

“Penso che il Sindaco farà la scelta giusta, mirata a garantire il benessere collettivo della città senza alcun timore di reazioni avverse. È un politico che vive di luce propria e credo che in futuro, nel prossimo futuro, lo vedremo fare delle scelte che a molti piaceranno, ma che, probabilmente, a qualche addetto ai lavori non andranno bene”.

Il presidente dell’OSA Organizzazione Siciliana Ambientale, Fabio La Ferla, analizza l’attuale momento politico che sta vivendo l’Amministrazione comunale, nell’imminenza di un rimpasto in Giunta.

Una analisi che parte da lontano, cioè dall’indomani del voto di giugno 2022 quando, in barba all’impegno assunto con gli elettori, alcuni consiglieri hanno fatto il cambio di casacca, passando da uno schieramento all’altro.

Senza lanciare accuse né, tantomeno, fare nomi e cognomi, La Ferla suggerisce, comunque, una critica collettiva e costruttiva, nell’interesse della città.

Italia” – prosegue la nota di La Ferla – “si fida dei suoi uomini, tanto è vero che asserisce pubblicamente di dare spazio a soggetti politici che hanno avuto riscontro dagli elettori e competenze acquisite”.  

Un monito, insomma, a quanti, in questi giorni, stanno facendo pressioni per guadagnare posizioni. “Si rischia l’effetto opposto”, avverte e conclude il presidente dell’OSA.

(foto: da sinistra, il sindaco F. Italia, il presidente OSA F. La Ferla)

© Riproduzione riservata