
L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò ha compiuto stamattina un sopralluogo nei cantieri del nuovo collegamento ferroviario Palermo-Catania, per verificare lo stato di avanzamento dell’opera, in particolare del lotto 6 “Bicocca-Catenanuova”, che prevede il raddoppio della linea per un tratto di 38 chilometri, e del lotto 4b “Nuova Enna-Dittaino”, di 15 chilometri.
L’assessore è stato accompagnato dal commissario straordinario dell’opera, Filippo Palazzo, e dai rappresentanti di Rfi e di Italferr (società del gruppo Fs) che hanno presentato i dettagli del progetto di velocizzazione della linea. Erano presenti anche il direttore generale del dipartimento Infrastrutture, Salvatore Lizzio, e i direttori tecnici di Webuild, a capo dell’Ati che sta effettuando i lavori.
«Quest’opera” – ha detto l’esponente dell’esecutivo regionale – “rappresenta una svolta epocale per i collegamenti ferroviari in Sicilia, per l’importanza degli investimenti e per l’impatto che avrà sul sistema dei trasporti dell’Isola. È uno sforzo finanziario e ingegneristico senza precedenti, grazie all’impegno e alla collaborazione istituzionale tra il governo Schifani, lo Stato e al lavoro del gruppo Fs e delle imprese in azione dei cantieri”.
(foto: il sopralluogo)
© Riproduzione riservata
