
Questura di Catania, Comune, Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale e “Catania Cruise Port” insieme per garantire accoglienza sicura ai turisti in arrivo con le navi da crociera.
In coincidenza con gli sbarchi, sono stai rafforzati i controlli nel centro storico e nell’area portuale , mentre i volontari della Consulta Giovanile accolgono i visitatori con informazioni utili sui luoghi d’interesse e presto, grazie a una nuova app con QR code, sarà possibile accedere facilmente a contenuti turistici in italiano e inglese.
Importante anche la collaborazione delle guide turistiche, pronte a segnalare alle Forze dell’Ordine eventuali situazioni sospette.
La Polizia di Stato è presente quotidianamente con pattuglie dedicate nei punti più frequentati della città, da via Etnea a Piazza Duomo, da Villa Bellini a via Vittorio Emanuele.
(foto: le pattuglie della Polizia di Stato al porto)
© Riproduzione riservata
