
Anche una delegazione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – sezione di Avola, con una nutrita rappresentanza di soci, con i familiari e qualche simpatizzante, è stata presente e parte attiva, della giornata conclusiva dei festeggiamenti per il Sacro Cuore di Gesù, nella parrocchia cittadina, guidata da don Marco Rabbito.
Come da tradizione, a porre il sigillo finale della festa 2025 è stato lo spettacolo piromusicale che, tra l’entusiasmo e gli applausi dei grandi e qualche lacrima di pianto innocente dei più piccoli, ha dipinto di musica e colori il cielo stellato di una caldissima domenica di luglio.
La giornata conclusiva si è aperta alle 8 con il suono delle campane a festa ed i colpi di cannone. Dopo la Santa Messa del mattino, celebrata dal parroco Marco Rabbito, ha avuto luogo la raccolta dei doni con il classico carrettino siciliano e, nel pomeriggio, alle 18.30, la Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Daniele Nocca, parroco della Ecce Homo al Pantheon-Sant’Andrea di Noto.
Ed è stato durante la Santa Messa che l’ANFI ha portato il proprio contributo di fede e la propria testimonianza di vita, quando il Lgt. Raffaele Guccione, segretario della sezione avolese, ha letto dinnanzi all’assemblea dei fedeli, la Preghiera del Finanziere.

(il Lgt. R. Guccione legge la preghiera del Finanziere)
Un momento in cui non è mancata l’emozione, non solo nei diretti interessati, che hanno indossato la divisa delle Fiamme Gialle per oltre 30 anni, ma anche per tutti i presenti alla celebrazione.
Una preghiera di riflessione sul ruolo del personale della Guardia di Finanza, sull’importanza del loro lavoro e sul loro spirito di servizio, che non viene mai meno, nemmeno quando la divisa viene riposta all’interno di un armadio per i “raggiunti limiti di età”.
Dopo la Solenne Concelebrazione Eucaristica, l’uscita festosa del Sacratissimo Cuore di Gesù per la processione, con il bagno di folla e l’omaggio dei fedeli per le vie della città.
(fotocopertina: un momento della Solenne Celebrazione Eucaristica)
© Riproduzione riservata
