
“Dopo Marina e il Centro, la Festa della Musica… triplica! Ibla sarà la cornice perfetta per una tre giorni fatta di artisti, band, spettacoli, emozioni. Una festa che è diventata parte della nostra estate e della nostra identità”. Lo dice il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì annunciando il lungo week-end che, da oggi, trasformerà il cuore barocco della città in un unico palcoscenico a cielo aperto.
Un viaggio sonoro unico che, dalle scale che congiungono Ragusa Superiore a Ibla, giunge all’Antico Mercato, tra cunti siciliani, cantastorie, omaggi a Lucio Battisti, tango e sonorità contemporanee.
Domani Ibla si animerà da Piazza Duomo a Corso XXV Aprile, con oltre 30 concerti che spazieranno dal neo soul al folk siciliano, dalle street band alle note medievali.
Domenica 13 luglio, il gran finale con suoni antichi e moderni, danze celtiche e ritmi popolari, per una vera festa di popolo che coinvolgerà l’intero quartiere.
La “Festa della Musica” è promossa dall’associazione Sicilia Event e curata da Marco Guastella e Rocco Boccadifuoco, con la collaborazione del CCN I Tre Ponti, del CCN Antica Ibla, della Pro Loco Mazzarelli, il sostegno del GAL Terra Barocca ed il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ragusa.
(foto: la locandina)
© Riproduzione riservata
