
“Essere presente per me è fondamentale, lottare per dei diritti che io ritengo giusti e doverosi è una cosa che continuerò a fare. Farlo a Siracusa è molto importante perché la Sicilia è un territorio che ha sofferto molto e che continua a soffrire. In più i siciliani, negli anni, mi hanno sempre supportato molto, quindi credo sia giusto restituire questo affetto!”.
Così Big Mama, madrina del Siracusa Pride 2025, alla vigilia della manifestazione che colorerà con i colori arcobaleno la città.
Il raduno è previsto alle ore 18.30 in Piazza Euripide. Il corteo attraverserà via Agatocle, Largo Caliperi, via Catania, piazzale Marconi, Corso Umberto, Ponte Umbertino, via dei Mille, via Chindemi, Corso Matteotti e Piazza Archimede, portando con sé musica, messaggi di lotta e speranza e il desiderio collettivo di costruire una società più giusta, aperta e inclusiva.
A partire dalle 23, il party finale.
“Ho immaginato un Pride – dice il direttore artistico del Siracusa Pride 2025, Diego Di Flora – “che fosse sì celebrazione, ma anche spazio sicuro, voce collettiva e momento di rottura con l’indifferenza. Un Pride che parli a chi ha ancora paura, a chi lotta ogni giorno per essere sé stesso, a chi non si è mai sentito rappresentato. E con Big Mama al nostro fianco” – conclude – “daremo corpo e voce a tutto questo”.
(foto: Big Mama)
© Riproduzione riservata
