Ricezione turistica. Troppo abusivismo nel settore, l’appello di CNA: rafforzare i controlli

Intensificare i controlli contro gli esercizi abusivi nei settori delle strutture ricettive, del noleggio con conducente (NCC) e delle guide turistiche.

Lo chiedono Masha Iangliaeva Gallitto, presidente di CNA Turismo Sicilia, e Domenico la Malfa, presidente di CNA Professioni, per contrastare un fenomeno che, soprattutto nella stagione estiva, danneggia gli operatori regolari e l’immagine stessa della Sicilia.

“L’abusivismo” – scrive la presidente Iangliaeva Gallitto – “rappresenta una concorrenza sleale che danneggia chi opera nella legalità e mina la reputazione della Sicilia come destinazione turistica di qualità. In un momento in cui l’Isola punta a posizionarsi su mercati internazionali esigenti” – evidenzia – “è fondamentale garantire standard elevati e trasparenza”.  

“La lotta all’abusivismo” – aggiunge Domenico La Malfa – “non è solo un dovere di legalità, ma una scelta strategica per tutelare il lavoro degli operatori onesti e salvaguardare l’economia del territorio”.

CNA chiede, pertanto, interventi mirati, soprattutto in aree sensibili come porti, aeroporti e località turistiche ad alta affluenza.

(foto: archivio siracusa2000)

© Riproduzione riservata