Secondo appuntamento, da oggi al 12 agosto, di “Stranizza d’Amuri”, la rassegna culturale e musicale promossa dall’Amministrazione comunale di Riposto, in collaborazione con la Regione Siciliana, la Pro Loco di Riposto e l’Associazione culturale Camana, dedicata a Franco Battiato.

Dopo il tributo al genio poetico e spirituale, di ieri sera in piazza san Pietro, si inaugura oggi, a Palazzo Vigo di Torre Archirafi, la mostra collettiva d’arte contemporanea dal titolo “Icone e paesaggi alchemici dell’invisibile”, ispirata alla musica e alla poetica filosofica e spirituale del maestro Franco Battiato.
Protagonisti giovani artisti provenienti da diverse parti d’Italia, in particolare da Sicilia, Calabria, Campania e Lombardia, con opere pittoriche, installazioni, illustrazioni e visioni ispirate alla poetica del cantautore.
“Stranizza d’Amuri” non finisce, comunque, con la stagione estiva, perché le iniziative proseguiranno anche in autunno ed in inverno. L’obiettivo è di destagionalizzare l’offerta turisticae rendere Riposto una destinazione culturale viva tutto l’anno. Tra gli appuntamenti futuri, la collocazione permanente sul territorio delle opere d’arte realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania, guidati dal prof. Vincenzo D’Arrò, che stanno lavorando a installazioni urbane ispirate all’opera del maestro, e la realizzazione del monumento dedicato a Franco Battiato, firmato dal maestro Pierluigi Portale.
(foto: immagine Comune di Riposto)
© Riproduzione riservata
