
Lo stato di degrado di viale Teocrito è l’oggetto di un intervento di Francesco Candelari, già vicepresidente della ex Circoscrizione “Santa Lucia”, che chiama in causa l’assessore comunale Aloschi.
Un quadro, purtroppo, tutt’altro che unico, giacchè rispecchia le condizioni in cui versano tante altre zone cittadine, che vede la presenza di rifiuti di ogni tipologia e scarafaggi.
“In pieno giorno” – scrive – “è ormai consueto vedere topi grandi quanto gatti circolare indisturbati tra le auto e i passanti”.
Emblematico il caso di una carcassa di volatile in stato di decomposizione che, “da giorni giace sul ciglio della strada, proprio davanti a un ambulatorio medico”,
Completano l’immagine naif, le erbacce che fioriscono rigogliose, “segno evidente di una totale assenza di manutenzione”.
La denuncia riferisce anche di un cittadino che, qualche giorno addietro, ha dovuto rinunciare ad entrare in una farmacia per acquistare delle medicine, perché aveva calpestato involontariamente una deiezione canina sul marciapiede. “Un episodio vergognoso” – chiosa Candelari – “che racconta più di mille parole lo stato in cui siamo precipitati”.
Superfluo aggiungere che un immediato intervento di bonifica generale sarebbe più che opportuno anche perché, oltretutto, Siracusa è una città turistica. In viale Teocrito insistono decine di B&B e case vacanze ed il ricordo che gli ospiti porteranno a casa non sarà certo dei migliori!
(foto: due immagini del degrado di viale Teocrito)
© Riproduzione riservata
