Pisano Etneo. Riapre la chiesa di San Giuseppe, appartenente all’Arcidiocesi di Catania

Il giorno di Ferragosto sarà una data importante per la comunità parrocchiale di Pisano Etneo, perché proprio nella Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, alle ore 10.30, sarà riaperta al culto la chiesa di San Giuseppe. Per l’occasione, sarà presente l’arcivescovo di Catania, Mons. Luigi Renna.

Chiuso a seguito dei danni causati dal terremoto di Santo Stefano, nel 2018, l’edificio è stato oggetto di importanti interventi di restauro che hanno riguardato la struttura, la copertura, gli impianti, gli intonaci interni e, in particolare, l’affresco della volta sopra l’altare maggiore, cuore artistico della chiesa, gravemente lesionato e restaurato con grande attenzione. Sono stati recuperati anche l’abside, la cappella, la torre campanaria e i locali della canonica, fondamentali per la vita pastorale.

1, 7 milioni di euro l’importo dei lavori che sono stati realizzati, finanziati interamente dal Fondo Statale per la ricostruzione nei territori della Città Metropolitana di Catania colpiti dal sisma. La gestione dei fondi è stata curata dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione, dott. Salvatore Scalia, mentre il RUP è stato l’ingegnere Antonio Casella, capo dell’ufficio tecnico di Zafferana Etnea.

La chiesa di San Giuseppe, unico luogo di culto della zona fino all’inizio dell’Ottocento, fu voluta dal vescovo di Catania Andrea Riggio nel 1692 e ricostruita nei primi anni del Novecento dopo che il terremoto del 1864 la distrusse.

I resti della prima chiesa, originariamente a tre navate e sorta come abbazia, sono stati riportati alla luce proprio durante l’attuale consolidamento sismico.

Per la diocesi di Catania, la chiesa di Pisano è risultata l’edificio sacro più danneggiato dal sisma del 2018, tanto da essere dichiarata totalmente inagibile.

I prossimi interventi di riqualificazione che interesseranno Catania saranno la chiesa di San Nicola a Trecastagni e la chiesa antica di Fleri; nella diocesi di Acireale, invece, i cantieri si apriranno per le chiese di Piano D’Api, Milo e Sacro Cuore in Santa Venerina, i cui progetti sono in fase di aggiudicazione.

(foto: la chiesa di San Giuseppe)

© Riproduzione riservata