
Continuano senza soluzione di continuità e con ottimi risultati, i controlli per contrastare le “fumarole”, attivati dall’ex Provincia regionale di Ragusa, con la collaborazione dei Comuni.
Solo nell’ultimo mese, come fanno sapere dall’Ente di viale del Fante, sono state effettuate ispezioni presso 34 aziende agricole tra Ragusa, Vittoria, Santa Croce Camerina, Acate, Scicli e Ispica. 31 i verbali di diffida elevati nei confronti di aziende che detenevano rifiuti vegetali in deposito temporaneo (piante di pomodoro, peperone, zucchina), con l’obbligo di trasmettere prova dell’avvenuto conferimento a impianti autorizzati o dell’eventuale riutilizzo lecito come sottoprodotto agricolo.
Parallelamente all’attività mirata, il Nucleo Ambientale della Polizia Provinciale prosegue quotidianamente la vigilanza del territorio. Sono stati diffidati complessivamente 120 titolari di aziende agricole, di cui una parte nel contesto dei controlli congiunti; sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria 4 titolari di aziende (2 a Vittoria, 1 a Ragusa, 1 ad Acate) per aver smaltito abusivamente rifiuti agricoli e plastici.
I controlli vedono impegnate la Polizia provinciale e le varie Polizia Municipali che, nonostante gli organici sottodimensionati, stanno operando in maniera eccellente.
(foto: immagine LCC Ragusa)
© Riproduzione riservata
