Porto di Pozzallo. La Guardia di Finanza scopre un traffico illegale di volatili Sicilia-Malta

Un traffico illegale di volatili, appartenenti a diverse specie protette, è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ragusa e dal ROAN di Palermo, durante le attività di controllo al porto di Pozzallo.

Si tratta di 2.687 esemplari, tra cardellini, verdoni e fringuelli, pronti per essere imbarcati con destinazione Malta e la cui vendita avrebbe fruttato almeno 400 mila euro.

I volatili erano trasportati in precarie condizioni igienico-sanitarie, all’interno di uno scompartimento refrigerato alla temperatura di -2 gradi, rinchiusi dentro gabbie di plastica contenute in scatoloni.

Il tempestivo intervento dei militari delle Fiamme Gialle di Pozzallo e dei funzionari doganali, coordinati dalla Procura della Repubblica di Ragusa, che ha concesso il nulla osta alla liberazione dei volatili previo parere dei veterinari dell’Asp 7, ha scongiurato la tragica fine degli animali che sono stati restituiti al loro habitat naturale nell’area faunistica protetta del “Pantano Cuba-Longarini” di Ispica.

(la liberazione dei volatili nella riserva “Pantano Cuba – Longarini” di Ispica)

L’uomo che trasportava i volatili, un maltese, è stato denunciato per furto, ricettazione, abbandono di animali e uccisione, distruzione, cattura, prelievo, detenzione di esemplari di specie animali o vegetali selvatiche protette.

(fotocopertina: le gabbie con i volatili)

© Riproduzione riservata