
Il premio nazionale “Leone d’Argento” che, quest’anno celebra la sua ventesima edizione, sarà dedicata a Pippo Baudo.
Lo hanno reso noto gli organizzatori Amedeo Seguenzia e Maurizio Di Salvo, presidente della Pro Loco Ets di Carlentini, il primo, e dell’associazione “La Meta” di Carlentini, il secondo.
Il premio si svolgerà sabato 13 settembre, alle ore 20, in piazza Diaz a Carlentini, e sarà presentato da Salvo La Rosa, anche lui legatissimo, non solo professionalmente, al grande “Pippo Nazionale”.
Nel 1997 Pippo Baudo ricevette il premio alla sicilianità “Francesco Favara Adorni” dalle mani dall’allora sindaco Sergio Monaco e, nel 2001, invece, fu lui stesso a presentare, nella bellissima location del parco archeologico “Leontinoi”.
Intanto, la camera ardente di Pippo Baudo è stata allestita, questa mattina, al Campus Biomedico di Roma, dove il presentatore si è spento. I funerali saranno, invece, celebrati il 20 agosto, nella sua Militello in Val di Catania, dove tutto è cominciato e dove, per sua espressa volontà, sarà seppellito.
(foto: Pippo Baudo in una immagine di archivio del Premio “Leone d’Argento)
© Riproduzione riservata
