Lidi balneari. La Regione vigila sul rispetto delle regole, l’ass. Savarino: basta privilegi

“È costante l’attività di controllo e di vigilanza portata avanti, su mio impulso, dall’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente per l’applicazione delle regole sulle spiagge siciliane. E i risultati ottenuti, in sinergia con la Guardia costiera, contro ogni forma di abusivismo nell’occupazione degli spazi demaniali, ne sono la dimostrazione.

Lo dice l’assessore al Territorio e ambiente, Giusi Savarino. “Stabilimenti balneari trasformati in discoteche a cielo aperto” – spiega – “con dj, senza autorizzazione; concessionari che hanno occupato tratti di spiagge superiori ai metri quadrati assegnati, come all’Addaura, a Palermo; casi di abusivismo come successo a Donnalucata, a San Vito Lo Capo e a Siracusa. A Mondello solo una minima porzione di staccionata era autorizzata nell’area attrezzata che in precedenza ospitava la spiaggia ‘Costa Picca’ e su questa abbiamo avviato l’iter di revoca. Basta privilegi” – avverte Savarino – “col governo Schifani le regole le devono rispettare tutti”.

(foto: archivio siracusa2000)

© Riproduzione riservata