Catania. “Bellini International Context 2025” al via il 13 settembre. Omaggio al Cigno

Quinta edizione del “Bellini International Context”, la rassegna promossa e organizzata dall’assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo, in omaggio al cigno catanese Vincenzo Bellini.

L’edizione 2025 si svolgerà a Catania e Messina dal 13 al 28 settembre e prevede oltre venti appuntamenti, gran parte dei quali ad ingresso gratuito su prenotazione dal 3 settembre su www.belliniinternationalcontext.it

La serata inaugurale, sabato 13 settembre, alla Villa Bellini di Catania: un gala con musiche belliniane dirette da Antonino Fogliani e con la partecipazione del soprano Irina Lungu, del tenore Jack Swanson, degli attori Gaetano Aronica e Stefano Valanzuolo (quest’ultimo autore anche dei testi) e con le immagini di Gitrop.

Fulcro della programmazione è l’opera Il pirata che andrà in scena al Teatro Bellini di Catania il 23 settembre con la direzione di Marco Alibrando, la regia di Renato Bonajuto e protagonisti  vocali il soprano Irina Lungu (Imogene), il tenore Celso Albelo (Gualtiero) e il baritono Franco Vassallo (Ernesto). La messa in scena dell’opera di Bellini su libretto di Felice Romani, che debuttò al teatro alla Scala il 27 ottobre 1827, è l’unico spettacolo della manifestazione previsto con biglietti a pagamento da euro 15 a euro 25, in vendita dal 3 settembre presso la biglietteria del Teatro Bellini di Catania e tramite il circuito Vivaticket.

Il “Bellini International Context”, nel 2024 aveva preso la denominazione di “Belliniana – Omaggio al Cigno di Catania”.

(foto: immagine dell’edizione 2024)

© Riproduzione riservata