
In Sicilia nasce la nuova qualifica professionale dello specialista per l’autonomia delle persone con disabilità visiva. Con un decreto dell’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale, il governo Schifani ha istituito il profilo del “Tecnico specializzato in educazione e riabilitazione in orientamento, mobilità e autonomia personale per disabili visivi”, una figura altamente qualificata, pensata per progettare e realizzare percorsi educativi e riabilitativi personalizzati e migliorare il grado di autonomia delle persone cieche o ipovedenti.
“Questo nuovo profilo professionale” – spiega l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Mimmo Turano – “risponde alle richieste dell’Unione italiani ciechi e ipovedenti, con la quale nei mesi scorsi ho preso un impegno preciso. Con questa misura” – prosegue Turano – “gettiamo le basi per un nuovo segmento occupazionale, eroghiamo un servizio essenziale e fondamentale e dimostriamo con i fatti che il governo Schifani è impegnato a costruire una società più accessibile, consapevole e attenta ai diritti di tutti”. Conclude l’assessore.
Nonostante la percentuale di persone con disabilità visiva in Sicilia sia tra le più alte d’Italia, nella nostra regione non c’è mai stato un percorso formativo dedicato all’educazione, all’autonomia e alla mobilità di questi cittadini.
(foto: l’assessore M. Turano)
© Riproduzione riservata
