
A partire da 10 settembre, presso l’ospedale “Regina Margherita” di Comiso sarà attivato il nuovo Servizio Multidisciplinare di Riabilitazione Fono-Neuro-Audio-Vestibolare.
Articolato in un ambulatorio specialistico di Deglutologia, Vocologia e Vestibologia, inserito nell’U.O. Medicina Fisica e Riabilitativa, il servizio si occuperà di pazienti con disturbi che incidono fortemente sulla qualità della vita, come i problemi di equilibrio e vertigini legati al sistema vestibolare, le alterazioni della voce, o la disfagia, cioè la difficoltà a deglutire il cibo.
“Si tratta di un modello ancora poco diffuso in Sicilia” – spiega il Direttore sanitario dell’Asp 7, Sara Lanza – “che consente un approccio centrato sulla persona, fondamentale soprattutto nei casi cronici e invalidanti”
Un altro ambulatorio sarà attivato successivamente all’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica.
(foto: l’ospedale “R. Margherita” di Comiso)
© Riproduzione riservata
