Ragusa. Tre date, tre luoghi, un unico spirito di comunità. Arriva il “Palio delle Contrade”

7 settembre a Puntarazzi, 13 settembre a San Giacomo, 20 settembre a Gatto Corvino. Sono questi i tre appuntamenti della prima edizione del “Palio delle Contrade”, una manifestazione che per la prima volta porta al centro la vita delle contrade e delle frazioni ragusane, trasformandole in protagoniste di una grande festa collettiva.

L’iniziativa è dell’Assessorato comunale alle Contrade e Frazioni, in sinergia con la Regione Siciliana e in collaborazione con i clown dottori di “Ci ridiamo su” e l’associazione “Eduka”. Fondamentale è stato anche il contributo degli assessorati alla Pubblica Istruzione, alle Politiche per l’Inclusione, allo Sport e all’Ambiente.

Domenica 7 settembre a Puntarazzi: presentazione ufficiale durante la festa parrocchiale, con la sfilata dei gonfaloni e la presentazione delle squadre.

Sabato 13 settembre a San Giacomo: prima serata di competizioni con giochi, sfide e animazione per tutte le età, accompagnati da stand gastronomici e momenti musicali.

Sabato 20 settembre a Gatto Corvino: serata conclusiva con le ultime prove, la premiazione dei vincitori e un grande momento di festa finale.

Ciascuna squadra sarà composta da ragazzi, adulti e anziani, nel rispetto dello spirito di comunità. Tra sfide ludiche e sportive, giochi di memoria, momenti musicali con i gruppi I Diamanti e Faciti Rota, la competizione si trasforma in un’occasione di condivisione all’interno della comunità locale, in un viaggio nei sapori e nelle eccellenze del territorio.

“Non si tratta solo di sport o di svago” – spiega Andrea Distefano, assessore alle Contrade – “ma di socialità e di identità, per rafforzare i legami tra i cittadini”.

(foto: la locandina. A destra, l’ass. A. Distefano)

© Riproduzione riservata