Anche a Cassaro, le donne tra i 25 ed i 64 anni hanno, adesso, l’opportunità di sottoporsi allo screening gratuito per la prevenzione del tumore del collo dell’utero. L’Azienda Sanitaria Provinciale 8 ha, infatti, attivato l’apposito servizio, presso l’ambulatorio della Guardia Medica in via San Sebastiano, dove le donne interessate potranno effettuare il pap test. E’ necessaria, però, la prenotazione, telefonando al call center dell’Asp 8, 0931 31 25 25 e premendo il tasto 2, dal lunedì al giovedì.

Un primo passo verso una sanità più vicina, come commenta l’assessore comunale alla Sanità, Angelo Salamone, che esprime un plauso all’iniziativa dell’Asp e, in particolare alla dott.ssa Sabina Malignacci, responsabile del CGS – Centro Gestionale Screening. “Si parla e si raccomanda, sempre, di fare prevenzione” – dice Salamone – “però, poi, bisogna confrontarsi con la realtà in cui si vive e, per le donne del nostro Comune” – sottolinea l’assessore – “effettuare il pap test diventa problematico”.
Tante le criticità da affrontare: dalla viabilità, non certo agevole, alla mobilità, considerato che una grossa fetta di popolazione a Cassaro è anziana e non dispone di un’auto propria per spostarsi fino al capoluogo. “Queste difficoltà oggettive” – evidenzia Salamone – “danno la percezione di una sanità troppo lontana e, di fronte all’idea di affrontare un lungo viaggio, molti nostri concittadini preferiscono rinunciare. Parlare di prevenzione, quindi, in queste condizioni, non è facile!”
Con gli screening oncologici, adesso, come sostiene l’assessore comunale alla Sanità – “le distanze si accorciano, ma bisogna partire da questa prima conquista per ampliare le attività di medicina preventiva”.
L’Amministrazione comunale sta, già, pensando di chiedere all’Asp 8 di estendere i test gratuiti anche alla cardiologia, all’odontoiatria, all’oculistica. “Lo chiederemo nell’interesse dell’intera cittadinanza di Cassaro, affinchè” – conclude Angelo Salamone – si possa arrivare ad una prevenzione davvero porta a porta”.
(foto: l’assessore comunale alla Sanità, A. Salamone)
© Riproduzione riservata
