Catania. Presentato il dossier per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il sindaco Enrico Trantino ha presentato, questa mattina, nella Sala Vaccarini della Biblioteca “Ursino Recupero” ai Benedettini, il dossier, consegnato ieri al Ministero della Cultura, per la candidatura di Catania a Capitale Italiana della Cultura 2028. Presenti il presidente della Regione, Renato Schifani, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, le altre autorità e un gran numero di associazioni e istituzioni del territorio che si sono rese protagoniste della fase partecipativa di costruzione della candidatura. 

“Siamo felici” – ha detto il primo cittadino – “perché questo dossier per la candidatura di Catania Capitale della Cultura è frutto di un percorso condiviso, di un lavoro comune improntato al dialogo e alla condivisione con un centinaio di organizzazioni e istituzioni culturali”

Il programma della candidatura nasce, infatti, da un percorso di condivisione che ha visto oltre il 70% dei progetti provenire da una call for ideas rivolta ad associazioni, enti del terzo settore, istituti di ricerca, imprese e cittadini. 

Al centro del progetto di design l’Etna, un marchio vivo, in trasformazione. Come l’Etna, come Catania, città continua che si proietta verso il 2028 con energia e un vibrante senso di identità.

(foto: il logo presentato questa mattina)

© Riproduzione riservata