Il vero sapere è quello che si apprende rimanendo in ginocchio davanti a Gesù Cristo. In estrema sintesi è questo il messaggio che Mons. Francesco Lomanto, ha rivolto ai fedeli durante l’omelia, questa sera, presiedendo la Santa Messa Solenne nella chiesa di san Francesco di Assisi, al Villaggio Miano. L’arcivescovo di Siracusa ha parlato della figura del “Patrono d’Italia”, della sua scelta di vita in povertà, dedicata alla preghiera, al servizio e all’amore per il Creato.

Presenti le autorità militari e civili della città. Qualcuno, in verità, essendosi presentato a Messa già iniziata, ha dovuto scavarsi un varco tra i fedeli stipati fin fuori la chiesa, pur di raggiungere il fatidico “posto in prima fila”, di fronte al presbiterio, perchè è “troppo importante” essere i “primi” dinnanzi all’Altissimo!
I festeggiamenti in onore di San Francesco di Assisi, nella chiesa del Villaggio Miano, si sono aperti il 1 ottobre con il Triduo di preparazione. Oggi, alle ore 17.30, sul sagrato della chiesa ha avuto luogo la tradizionale benedizione degli animali. Al termine della solenne celebrazione eucaristica, alle ore 19.50, l’uscita festosa del simulacro di San Francesco e la processione per le principali vie del quartiere.
Domani, ultimo giorno di festa, consueta messa domenicale del mattino, alle 9.30; alle 11.30 la recita del Santo Rosario e a mezzogiorno, come ogni prima domenica del mese, la Supplica alla Madonna di Pompei. In serata, alle ore 18.30 la Santa Messa celebrata dal parroco, don Guido Scollo.
(foto: la solenne celebrazione eucaristica)
© Riproduzione riservata
