
Anche quest’anno l’Asp 3 di Catania è in prima linea per “Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla salute femminile e alla prevenzione oncologica, con iniziative e servizi gratuiti in collaborazione con l’assessorato regionale della Salute.
In Italia, 1 donna su 9 si ammala di tumore al seno nel corso della vita. La diagnosi precoce è decisiva: permette di individuare la malattia nelle fasi iniziali, quando le terapie sono più efficaci e le possibilità di guarigione più elevate.
Lo screening è rivolto alle donne tra i 50 e i 69 anni e si può effettuare in uno dei 10 ambulatori dedicati. Per tutto il mese di ottobre agende ampliate, apertura anche il sabato e disponibilità pomeridiane per favorire la massima partecipazione.
Gli ambulatori sono quelli degli ospedali di Biancavilla, Caltagirone, Militello, dei PTA di Catania, San Luigi e San Giorgio, di Acireale, Pedara e Vizzini, ambulatori di Bronte e Giarre.
Per agevolare l’accesso agli ambulatori di mammografia dell’Asp 3 di Catania, l’esame può essere prenotato anche dal personale dei Consultori Familiari e dal proprio medico di famiglia, con brevi liste di attesa. Grande impulso alle attività di prevenzione viene dato anche dalle Associazioni di volontariato, dal Comitato Consultivo aziendale e dalla Rete Civica della Salute, oltre che dalla collaborazione con l’Associazione Europa Donna, la Lilt e i Lions Club.
(foto: repertorio internet)
© Riproduzione riservata
