“La forza del cambiamento tra integrazione e solidarietà” è il titolo del congresso straordinario di Cisal Catania, che si terrà venerdì 17 aprile, nella Sala Agata del Seminario Arcivescovile dei Chierici, alla presenza del Segretario Confederale Francesco Cavallaro, e dei Componenti della Segreteria Confederale e Regionale.
80 i delegati, in rappresentanza delle varie Federazioni di categoria, chiamati ad esprimere democraticamente la nuova guida della Segreteria, che condurrà la Confederazione etnea fino al prossimo congresso.
Si avvia, quindi, a conclusione la reggenza di Giovanni Lo Schiavo,figura storica del sindacato con una lunga esperienza nel settore del Trasporto Pubblico Locale, che ha lavorato proprio per portare la Cisal al Congresso.
Lo Schiavo ha guidato un importante lavoro di coordinamento e integrazione tra le diverse Federazioni di categoria, rafforzando il senso di appartenenza alla dimensione confederale.
“Questo tempo” – dichiara – “è stato utile affinché tutte le Federazioni potessero amalgamarsi e comprendere appieno l’importanza della Confederalità, nella quale ho sempre creduto sin dall’inizio del mio percorso sindacale.”
Giovanni Lo Schiavo ha inoltre sottolineato il valore umano e professionale del gruppo dirigente incontrato nel suo percorso.
“Ho conosciuto dirigenti all’altezza” – aggiunge – “uomini e donne impegnati con passione nelle diverse unità produttive, parte di categorie fortemente rappresentative. Per queste ragioni” – prosegue – “ritengo che Cisal Catania possa continuare a essere un sindacato libero da interessi di parte, capace di contribuire alla costruzione di una società più giusta, inclusiva e partecipata, contro ogni forma di discriminazione”.

(foto: Palazzo dei Chierici – archivio siracusa2000)
© Riproduzione riservata
