
Nel fine settimana si è disputata la prima giornata dei campionati nazionali di tennistavolo, dove sono impegnate le società del Città di Siracusa e del VI.GA.RO.
In serie A2 il Città di Siracusa, con direzione di gara affidata ad Alessandro Manicotto, ha iniziato alla grande: nella palestra dell’Istituto Comprensivo “S. Raiti” la squadra del Presidente Salvo Aliotta ha prevalso sull’Antoniana T.T. Pescara per 4-1. Ottima impressione hanno destato gli atleti del Città di Siracusa, in particolare il bulgaro Petyo Krastev e l’italo brasiliano Rafael Turrini, autori entrambi di una doppietta. Krastev ha sconfitto per 3-1 (11-4/11-2/8-11/11-8) Mattia Galdieri e per 3-0 (11-5/11-7/11-5) Gerolamo Minervini; mentre Turrini ha avuto la meglio per 3-0 (11-3/11-7/11-7) su Minervini e ha archiviato la pratica con Maurizio Massarelli che, alla fine del primo set perso per 11-3, ha abbandonato per l’insorgere di problemi fisici. Il punto della bandiera per gli ospiti è stato conquistato, sul 2-0 per il Città di Siracusa, da Massarelli contro Giuseppe Calarco, attualmente n. 74 nelle classifiche individuali, dopo una lotta infinita conclusasi per 11-6/9-11/6-11/11-7/11-9 in favore dell’atleta dell’Antoniana T.T. Pescara.
Anche se siamo solo alla prima giornata di campionato sono alte le ambizioni della squadra siracusana.
Il Presidente Aliotta afferma che “per la promozione sarà una lotta aperta e anche il Città di Siracusa potrà dire la sua”.
Un successo e una sconfitta per il Città di Siracusa presente nel campionato di B2 con due formazioni.
La squadra “A” (Daniel Ivanov, Benedetto Moltisanti, Nicolò Catania, Gianmarco Interlandi) a San Gregorio di Catania, con direzione di gara affidata ad Alessandro Manicotto, si è imposta sul T.T. Olimpicus per 5-2, grazie ai tre punti ottenuti dal bulgaro Ivanov, che ha superato Raimondo Alecci per 3-1 e per 3-0 Gianrosario Valenti e Preslav Piperov; la vittoria è stata completata da Moltisanti, impostosi per 3-1 su Piperov e dal diciassettenne Catania, vincitore per 3-0 su Valenti.
La squadra “B” (Dario Sabatino, Gianluca Petrolito, Francesco Pelligra) è stata sconfitta fra le mura amiche dal T.T. Otranto per 5-3. I punti per la squadra siracusana (Giudice Arbitro della gara Pierpaolo Liberto) sono stati conseguiti (2) da Sabatino su Alan Buccolieri e Zoran Gasic, entrambi per 3-0 e da Petrolito per 3-1 su Gasic.

(foto. B2, Il Circolo Etneo-Vi.Ga.Ro, da sinistra, E. Curcio, S. Sicali,G. Puglisi, il G.A. M. Napoli,F. Mollica, S. Ganci, F. Amenta)
Sempre in serie B2 il VI.GA.RO. Siracusa (Salvo Ganci, Fabio Amenta, Francesco Mollica), a Catania, con gara diretta da Massimo Napoli, viene battuto dal Circolo Etneo per 5-3. Non è bastato un superlativo Ganci, che ha realizzato una splendida tripletta, vincendo per 3-0 su Edoardo Curcio e per 3-1 su Gianluca Puglisi e Sandro Sicali.
Non hanno portato acqua al mulino Amenta e Mollica, ma entrambi hanno lottato con grande generosità, perdendo ben quattro partite su cinque al quinto set.(Mario Lo Presti)
(fotocopertina. A2 Citta di Siracusa-Antoniana Pescara, da sinistra il pres. S. Aliotta, P Krastev, R. Turrini,G. Calarco, il G.A.A. Manicotto, M. Galdieri,M. Massarelli, G. Minervini)
© Riproduzione riservata
