Riposto. Rischio allagamenti, messo in sicurezza il tratto più critico del torrente Babbo-Cozzi

Sono stati completati i lavori di messa in sicurezza del torrente Babbo-Cozzi che, il 13 novembre 2024, aveva provocato gravi danni e criticità idrauliche in diverse aree del territorio comunale.

Finanziato ed eseguito dalla Protezione civile regionale, l’intervento ha riguardato la rimozione del tubo Armco, che, per diverse centinaia di metri, incanalava le acque del torrente ma che, durante l’alluvione, era stato in parte divelto dalla forza dell’acqua, la creazione di una vasca di calma per rallentare la violenza del flusso e la completa pulizia dell’alveo del torrente.

 “Oggi” – commenta il sindaco Davide Vasta – “grazie al lavoro sinergico con la Protezione civile e l’Autorità di Bacino, è stata realizzata una vasca di calma che rallenterà il flusso delle acque provenienti da monte, riducendo la velocità e la forza con cui raggiungono il mare. In questo modo” – sottolinea – “abbiamo messo in sicurezza il tratto più delicato”.

Intanto, l’Amministrazione comunale ha presentato alla Protezione civile nazionale un progetto per la rimozione dell’ultimo tratto del tubo Armco fino alla foce, in modo da uniformare la sezione del torrente e garantire un deflusso regolare anche in caso di precipitazioni eccezionali.” Solo così” – spiega Vasta – “potremo dire di aver definitivamente messo in sicurezza il tratto finale del torrente Babbo-Cozzi, che presentava le maggiori criticità”.

(foto: il torrente Babbo-Cozzi)

© Riproduzione riservata