Catania. Tecnologia, ambiente e nuove energie. Si presenta “Sunrise for Banco Alimentare”

Sarà presentato martedì 21 ottobre alle 10, nella sala congressi del MAAS, il progetto “Sunrise for Banco Alimentare – Impatto positivo: nuove energie, Comunità in crescita”, nato dalla collaborazione tra ERG, Crédit Agricole Italia e Banco Alimentare della Sicilia. Il progetto unisce tecnologia e persone: prevede la realizzazione di una tettoia fotovoltaica da 150 mq a servizio del magazzino di Banco Alimentare, con l’obiettivo di proteggere alimenti e operatori e, al tempo stesso, produrre energia rinnovabile per ridurre i consumi e liberare risorse economiche da destinare alla solidarietà.

Il progetto rientra nel programma “Social Purpose for Solar Revamping” di ERG, avviato nel 2022, che riutilizza moduli solari rigenerati provenienti dal revamping di due parchi fotovoltaici in Puglia, restituendo nuova vita a pannelli ancora efficienti in ottica di economia circolare per fini sociali. Con “Sunrise for Banco Alimentare”, la Sicilia diventa un laboratorio di sostenibilità sociale e ambientale, smentendo la narrazione di un territorio passivo e mostrando la capacità del terzo settore di guidare processi di innovazione e coesione grazie ai quali la produzione di energia pulita si trasforma in aiuto concreto per la Comunità.

(foto: dalla pagina FB Banco Alimentare della Sicilia odv)

© Riproduzione riservata