Un open day durante il quale verrà presentato il progetto “Stage Labs”, una serie di corsi e laboratori che spaziano dalla recitazione alla regia, dal musical alla dizione, fino alla drammaturgia e alla sceneggiatura. Riapre, così il “Teatro La Fenice” di Belpasso, che domani darà il via alla sua nuova vita.

A partire dalle 17, in via Roma 210, sarà possibile conoscere da vicino il team di insegnanti composta da Anna Aiello (teatro contemporaneo), Cindy Cardillo (recitazione), Lara Marta Russo (canto e teatro in inglese), Alba Donzì (danza), Rosa Lao (dizione e fonetica), Luca Arcidiacono (recitazione cinematografica e sceneggiatura), e Salvo Campisano (cinematografia e videomaking).
“Questo progetto” – spiega il presidente Ottavio Sangani – “segna l’inizio di una nuova era per la Brigata d’Arte. Per la prima volta nella nostra storia” – evidenzia – “offriamo una formazione strutturata. Siamo contenti di restituire alla comunità un luogo di aggregazione, dove tutti” – conclude Ottavio Sangani – “possano trovare uno spazio per esprimersi e coltivare le proprie passioni”.
A novembre prenderà il via la stagione 2025-2026, composta da sette spettacoli che si svolgeranno a Belpasso, al Teatro Nino Martoglio, e a Catania, al Metropolitan e al Bellini.
(foto. il Teatro La Fenice)
© Riproduzione riservata
