
Sarà dedicata a “Le parole fragili del nostro tempo”, la quarta edizione del festival “Ragusa Dietro il Sipario”, a cura dell’associazione culturale Donnafugata 2000, che prenderà il via venerdì 23 e sabato 24 ottobre, con “Archimede” di Costanza DiQuattro.
Un monologo commovente con Mario Incudine, che omaggia il genio siciliano capace di fondere mito e contemporaneità. Fino al mese di dicembre, spettacoli, nuove drammaturgie, incontri con giovani studenti e appuntamenti dedicati ai più piccoli.
Concluso il festival, la programmazione del Teatro Donnafugata di Ibla proseguirà fino a marzo 2026, mantenendo comunque vivo lo spirito del festival stesso e la sua vocazione a fare del teatro un luogo di dialogo, crescita e trasformazione
Tre i percorsi principali in cui è articolata la quarta edizione del festival: il cuore della stagione con spettacoli in doppia replica e grandi interpreti della scena contemporanea; gli incontri multidisciplinari e le drammaturgie under 40, che vedranno artisti e drammaturghi lavorare fianco a fianco con gli studenti, in particolare quelli del Liceo Classico “Umberto I” di Ragusa nel solco del progetto Mimesi; e infine la sezione per bambini e famiglie, con spettacoli dedicati ai piccoli spettatori dai quattro ai tredici anni, dove il teatro si fa gioco, esperienza e possibilità.
(foto: il teatro Donnafugata)
© Riproduzione riservata
