
Il 22 novembre la facciata del Comune di Ragusa sarà illuminata di bianco, in occasione della campagna nazionale di sensibilizzazione sul cancro del polmone, “Illumina Novembre 2025”.
Promossa da The Alliance for Lung Cancer Advocacy, Support and Education – Italian Chapter, giunta alla sua undicesima edizione, l’iniziativa mira ad aumentare la consapevolezza sulle neoplasie polmonari e a contrastare le percezioni negative e lo stigma diffusi tra i cittadini.
“Illumina Novembre 2025” intende veicolare tre messaggi fondamentali: l’importanza della diagnosi precoce (consente di intervenire con trattamenti meno aggressivi e con più alte probabilità di guarigione); l’esecuzione di test genomici (permette la scoperta di alterazioni geniche che aprono la porta all’utilizzo di strategie terapeutiche mirate, di gran lunga più efficaci e meno tossiche della chemioterapia standard); l’accesso a nuovi trattamenti mini-invasivi (questi includono la chirurgia radicale con tecniche mini-invasive, la radioterapia stereotassica che riduce gli effetti collaterali e aumenta l’efficacia, e l’immunoterapia e i farmaci a bersaglio molecolare che consentono di controllare la crescita della malattia per anni).
Il tumore al polmone è la terza neoplasia diagnosticata in Italia e la prima causa del maggior numero di decessi oncologici nel Paese, colpendo circa 45.000 persone secondo l’ultimo rapporto di fine 2024.
(foto: Palazzo dell’Aquila illuminato di bianco)
© Riproduzione riservata

