
“La Carità che educa”. Così è stato denominato il ciclo di incontri, organizzati dal Banco Alimentare della Sicilia ODV, in sei città siciliane per preparare il territorio, e i volontari, alla 29.ma “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”.
Dopo Messina e Ragusa, le altre tappe saranno Agrigento, Catania, Centuripe, Priolo Gargallo, Paternò e Giarre.
Attraverso testimonianze, riflessioni e confronti, questi eventi intendono far emergere il significato profondo della Colletta: non solo gesto solidale, ma cammino di consapevolezza e di relazione con chi vive la fragilità.
I prossimi incontri saranno domani alle 17.30, ad Agrigento, presso il Centro Cultura Contemporaneo Circolo dei Nobili, via Atenea, 307; sabato 8 novembre ore 17.30 a Catania, auditorium San Giorgio-San Dionigi in via Acquicella 104; nella stessa giornata di sabato 8 novembre, alle 12.30, a Priolo Gargallo, via Monti Cimiti S.P. n. 76; alle ore 16.30 ad Enna, presso la sala Carlo Cutis in via Bixio 22; domenica 9 novembre ore 19 a Paternò, presso il salone della Parrocchia Spirito Santo in viale dei Platani.
L’ultimo appuntamento a Giarre, lunedì 10 novembre alle ore 19.30, presso la sede dell’Accademia del Musical BMA in via Sciuti 38.
La Colletta Alimentare si terrà sabato 15 novembre in tutta Italia.
(foto: fermoimmagine dalla spot promozionale della Colletta Alimentare)
© Riproduzione riservata

