Pallanuoto, A1. Netta sconfitta dell’Ortigia a Brescia, Piccardo: dobbiamo ancora lavorare

“L’approccio mentale alla gara è stato buono, ma il Brescia è più forte di noi e basta poco per andare sotto. Magari non ti fischiano un fallo sul perimetro, perdi palla, loro vanno in contropiede e ti puniscono. Il Brescia ha un altro ritmo, si vede che viene da partite internazionali di alto livello, oltre al fatto che esiste una evidente differenza di valori. Noi, in più, siamo arrivati stanchi, perché abbiamo fatto un viaggio difficile. Non è un alibi, ma non eravamo freschi”.

Così Stefano Piccardo, tecnico dell’Ortigia, dopo la sconfitta maturata ieri pomeriggio a Brescia. Una sconfitta, comunque, preventivata, visto il valore della squadra avversaria.

Il tecnico biancoverde prova a trovare degli aspetti positivi nella prestazione della squadra. “Sicuramente” –  prosegue – “in attacco siamo riusciti a produrre un po’ di gioco e a realizzare dieci reti contro una formazione che, è vero che ultimamente ha preso tanti gol, ma sempre da squadroni. Allo stesso tempo, però” – evidenzia – “abbiamo anche subito ventiquattro gol, e sono tantissimi. Dobbiamo ancora lavorare, ma sappiamo che sarà un anno così, con tante difficoltà e cose da migliorare”. Sabato alla piscina “Caldarella” arriverà il Salerno.

TABELLINO

An Brescia  – C.C. Ortigia 1928 24–10 (6-1, 5-4, 10-3, 3-2)

AN Brescia: Baggi Necchi, Del Basso 2, Guerrato 3, Lodi 3, Ferrero 2, Popadic 1, Dolce 2, Gianazza 1, Alesiani (Cap) 3, Viskovic 3, Casanova 1, Giri 1, Massenza Milani, Balzarini 2. Allenatore: Alessandro Bovo.

C.C. Ortigia 1928: Ruggiero, G. Rossi, Marangolo, Baksa 3, Di Luciano (Cap) 1, Torrisi, Tringali Capuano, Carnesecchi 4, Radic 2, Trimarchi, Aranyi, Giribaldi, Valenza, Scordo. Allenatore: Stefano Piccardo

Arbitri: Stefano Alfi (Napoli) e Danilo Mazzoccoli (Firenze)

Superiorità numeriche: BRE: 6/11 + 3 rig; ORT: 2/7 + 6 rig.
Espulsioni definitive: Carnesecchi (O) nel 4° tempo per limite di falli

(foto: S. Piccardo – immagine dalla pagina FB C.C. Ortigia 1928)

© Riproduzione riservata