Il quartiere Scariceddu di Riposto, da questa mattina, ha ufficialmente “piazza Franco Battiato”, realizzata a pochi passi dalla casa natale dell’artista e nello stesso luogo dove insiste il murale dall’artista Igor Palminteri Scalisi.
Presenti le massime autorità, dal Prefetto di Catania, Pietro Signoriello, al sindaco di Riposto, Davide Vasta, con la giunta comunale ed il presidente del Consiglio comunale, Nella Casabella, dal Questore di Catania, Giuseppe Bellassai, ai comandanti provinciali di Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco e Direzione Marittima. Presente anche Michele Battiato, fratello del musicista.

L’intitolazione della piazza, come ha precisato il sindaco Vasta, rappresenta solo “un passaggio di un percorso più ampio”. “La valorizzazione della figura e dell’eredità culturale di Franco Battiato” – ha annunciato – “è infatti uno degli obiettivi di questa amministrazione, e proseguiremo su questa strada, con iniziative che ne onorino la memoria e che facciano di Riposto un luogo di riferimento”.
Particolarmente emozionante la performance di Laura Sorbello, studentessa del liceo delle Scienze Umane, che ha eseguito “’La cura”, con i piccoli alunni che hanno deposto delle rose bianche davanti all’alto rilievo raffigurante Franco Battiato, realizzato dall’artista Orazio Costanzo. A seguire, la scopertura della targa, donata alla città dall’artista Niki Cilia, da parte del prefetto, accompagnato dal sindaco.
L’esecuzione del brano ‘Centro di gravità permanente’, ha chiuso la cerimonia, alla quale hanno partecipato, oltre agli studenti dell‘Istituto Comprensivo “’Verga”’, anche gli alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Amari – Rizzo – Pantano”‘ di Giarre e Riposto.
(foto: alcuni momenti della cerimonia)
© Riproduzione riservata

