
Lunedì 17 novembre, Giornata Mondiale della Prematurità, il balcone dei reparti di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale “Umberto I” di Siracusa, la palazzina direzionale di corso Gelone, la fontana di Diana in piazza Archimede ed altri monumenti dei diversi Comuni che aderiscono all’iniziativa, si illumineranno di colore viola, simbolo internazionale della prematurità.
Anche quest’anno, l’Asp 8 è presente alla manifestazione indetta dalla Società Italiana di Neonatologia in collaborazione con Vivere Onlus con una serie di iniziative organizzate dal reparto diretto da Massimo Tirantello e dall’Associazione Pi.GI. tin. presieduta da Anna Messina.
Tra le numerose iniziative in programma per tutta la settimana, domani, dalle ore 17 nel salone-teatro dell’Istituto Sacro Cuore di viale Teocrito, si svolgerà una festa per le famiglie di bambini prematuri che sono stati ricoverati nell’Unità di Terapia intensiva neonatale di Siracusa, organizzata dall’Associazione PI.GI.tin. Lunedì mattina, sempre nel reparto dell’ospedale Umberto I, ci sarà un momento di musicoterapia e di convivialità tra genitori e personale sanitario, con il maestro di violino Cristian Bianca. Nella mattinata di sabato 22 novembre sempre nel reparto, organizzato dall’Associazione “Nati per Leggere” di cui è responsabile Francesca De Benedictis si terrà un percorso di lettura-narrazione dal titolo “La tua voce è una carezza”.
Per tutta la durata dell’evento il reparto sarà decorato con allestimenti viola realizzati dal personale sanitario con la presenza dei volontari dell’associazione che supportano le famiglie durante la degenza e il gruppo “Amiche di Maglia”, che donano corredini in lana pregiata ai piccoli prematuri.
(foto: archivio siracusa2000)
© Riproduzione riservata

