
L’assessorato comunale alle Politiche Sociali, per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, promuove un appuntamento speciale dedicato ai valori dell’inclusione, dell’accoglienza e della diversità.
Si tratta dello spettacolo “Rosso – La bottega dei bottoni’” , prodotto dall’associazione teatrale Guardastelle di Acireale, che andrà in scena giovedì 20 novembre al Cine Teatro Musmeci.
Due le rappresentazioni: alle 10 riservata alle scuole e alle 20, aperta al pubblico e a ingresso libero.
“Rosso – La bottega dei bottoni”, opera pluripremiata in Italia e all’estero e recentemente protagonista della trasmissione televisiva ‘Tu sì que vales’, ha saputo emozionare spettatori di ogni età.
Attraverso la metafora di una bottega in cui ogni bottone rappresenta una storia, un’identità, una sensibilità, lo spettacolo racconta il valore dell’unicità di ciascuno, il senso profondo della connessione umana e la bellezza della diversità. Un percorso poetico costruito dai ragazzi e dagli artisti di Guardastelle, un’associazione che da anni promuove teatro, danza, musica e arti espressive come strumenti di crescita, inclusione e riscatto.
“Siamo orgogliosi” – dichiara il sindaco Davide Vasta – “di ospitare uno spettacolo che unisce arte, emozione e un messaggio di alto valore civile”.
”’Rosso’” – aggiunge ‘l’assessore alle Politiche Sociali, Lucilla Auditore – “è uno spettacolo che parla a tutti: ai ragazzi, alle famiglie, agli educatori”.
Il Comune di Riposto ha inoltre aderito, primo tra i comuni della provincia etnea, all’iniziativa di Unicef ed Anci, #GoBlue, per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Per l’occasione il palazzo municipale sarà illuminato di blu.
(foto: una scena dello spettacolo)
© Riproduzione riservata

