Tennistavolo. Il Città di Siracusa in A2 è un rullo compressore

Il Città di Siracusa in serie A2 non fallisce un colpo. Nella quinta giornata di andata la squadra del Presidente Salvo Aliotta espugna il campo dell’Ausonia Enna, imponendosi nettamente per 4-1. Efficiente è risultata la direzione di gara affidata a Salvatore Palermo. I padroni di casa, presentatisi in formazione largamente rimaneggiata, avevano iniziato bene la gara con Saavedra Alin, bravo ad infliggere la prima sconfitta in campionato a Rafael Turrini con il punteggio di 11-9/11-8/11-7. Successivamente è un monologo del Città di Siracusa che, dapprima pareggia i conti con Giuseppe Calarco, che ha la meglio per 11-2/11-3/11-4 su Pietro Spagnolo, e poi archivia la pratica con le vittorie di Vladimir Petkov su Daniele Spagnolo in cinque parziali per 13-11/6-11/6-11/11-3/11-7, di Hristo Hristonov su Alin in quattro set per 11-7/4-11/11-7/11-6 e infine con il successo di Turrini su D. Spagnolo, sempre in quattro game per 9-11/11-3/11-7/11-8.

Il Città di Siracusa continua a guidare la classifica con due punti di vantaggio sul King Pong (Roma).

«Nella sesta giornata di campionato – precisa il Presidente Aliotta – affronteremo in casa il King Pong che è la nostra immediata inseguitrice. La squadra romana dispone di un organico di spessore e non dovremo abbassare la guardia. Sarebbe importante vincere per incrementare ancora di più il vantaggio in classifica. Sono fiducioso di conseguire un risultato positivo perché i ragazzi sono carichi e in grande forma».

In B2 il VI.GA.RO. Siracusa (Salvo Ganci, Fabio Amenta, Francesco Mollica) continua ad occupare in solitudine la seconda posizione alle spalle del T.T. Otranto, che vanta due lunghezze di vantaggio.


(B2. Città di Siracusa A – Vi.Ga.Ro. Da sinistra N. Catania, G. Interlandi, B. Moltisanti, M. Figura, il G.A.M. Napoli, F. Mollica, S. Ganci, F. Amenta)

Nel derby contro il Città di Siracusa “A” (Benedetto Moltisanti, Nicolò Catania, Gianmarco Interlandi, Matteo Figura), con gara diretta in maniera scrupolosa da Massimo Napoli, il VI.GA.RO si è imposto per 5-2. Per la squadra del Presidente Giuseppe Gamuzza tre sigilli portano la firma di Ganci, punto di forza della squadra, che ha al suo attivo tredici vittorie su altrettanti incontri disputati: ha prevalso per 3-0 su Interlandi e per 3-1 su Moltisanti e Catania. Hanno completato il successo del VI.GA.RO i coriacei Mollica e Amenta vittoriosi, entrambi per 3-2, rispettivamente su Interlandi e Moltisanti, che non hanno mollato sino all’ultimo punto. Il Città di Siracusa “A” ha conquistato due vittorie con il bravo Catania, che ha superato in tre parziali Mollica e in quattro set Amenta.

Il Città di Siracusa “A” è al centro-classifica, ben lontano dalla zona calda della graduatoria.

Sempre in serie B2, nell’incontro disputato nella palestra dell’Istituto Comprensivo “S. Raiti” e diretto con grande professionalità da Angelo Elia, successo del Città di Siracusa “B” (Dario Sabatino, Gianluca Petrolito, Francesco Pelligra) sulla Pongistica Messina per 5-2.

Per la squadra siracusana, che dopo questa vittoria occupa la terza posizione, una doppietta è stata ottenuta dal bravo Sabatino che si è imposto per 3-1 su Stefano Caprì e per 3-0 su Carlo Larini; l’atleta del Città di Siracusa è stato ben supportato da Petrolito, sempre più consapevole dei propri mezzi, autore di due punti su Caprì superato per 3-1 e su Larini sconfitto per 3-0. Il quinto punto è stato opera di un convinto Pelligra, che ha avuto ragione in tre parziali di Lorenzo Girone. Per la Pongistica Messina le due vittorie, su Sabatino e Pelligra, sono state siglate da Marcello Arcigli, apparso in ottima forma.

Ora è prevista una sosta: i campionati a squadre, per lo svolgimento di diversi tornei individuali, riprenderanno il 13-14 dicembre con questo programma:

A2: Città di Siracusa-King Pong 13/12/25 ore 16.00;

B2: Pongistica Messina – VI.GA.RO. 13/12/25 ore 15.00;

B2: Il Circolo Etneo-Città di SR “A” 13/12/25 ore 15.30;

B2: Città di Siracusa “B” -Astra 14/12/25 ore 10.00.

(Mario Lo Presti)

(fotocopertina:A2. Ausonia Enna-Città di Siracusa. Da sinistra, S. Alin, D. Spagnolo, P. Spagnolo, il dirigente L. Giummulè, il G.A. S. Palermo, H. Kristonov, G. Calarco,V. Petkov, R. Turrini)

© Riproduzione riservata