
Oggi, 6 maggio 2025, la chiesa ragusana festeggia il 75.mo compleanno della Diocesi. Era infatti il 6 maggio 1950 quando, con bolla pontificia “Ad dominicum gregem”, Papa Pio XII istituì la Diocesi di Ragusa, fino a quel momento ancora suffraganea dell’Archidiocesi di Siracusa e ad essa unita anche nella persona del vescovo, mons. Ettore Baranzini, al quale venne affiancato come vescovo ausiliare, con incarico di vicario generale ed obbligo di residenza a Ragusa, mons. Francesco Pennisi.
Il 1 ottobre 1955, con la bolla “Quamquam est christianae”, il Papa separò definitivamente la Diocesi di Ragusa dall’Archidiocesi di Siracusa, nominando vescovo mons. Francesco Pennisi.
Da quel 6 maggio 1950 tanto è cambiato, ma non la fede genuina del popolo ancorata agli insegnamenti del Vangelo, alle tradizioni, al territorio, a una carità indirizzata alle vecchie e nuove povertà, aperta al dialogo e al confronto.
I 75 anni di vita della Diocesi rappresentano così una tappa di un cammino con molta strada ancora davanti e tanti momenti da custodire nella memoria.
I 75 anni di erezione della Diocesi saranno ricordati oggi, alle 19, in cattedrale, nel corso di un solenne pontificale che sarà presieduto dal Vescovo mons. Giuseppe La Placa con la partecipazione del clero diocesano, dei religiosi, delle autorità civili e militari, e dell’intera comunità dei fedeli.
(foto: immagine Diocesi di Ragusa)
© Riproduzione riservata
