
Si chiama “GreenMindAI Catania Hackathon” ed è una sfida nazionale sull’Intelligenza Artificiale, la prima del genere, promossa da un’amministrazione comunale!
Dal 27 al 29 maggio, il Palazzo della Cultura diventerà il cuore pulsante dell’innovazione, ospitando studenti, ricercatori, sviluppatori ed esperti per immaginare insieme una Catania più sostenibile, intelligente e vivibile.
Focus dell’hackathon: sviluppare soluzioni AI per sfide cruciali come la riduzione delle emissioni, la gestione dei rifiuti, il risparmio idrico ed energetico, la cura del verde urbano e, attenzione attenzione, anche la gestione della cenere vulcanica dell’Etna.
Una “svolta culturale prima ancora che tecnologica”, come sottolinea il sindaco, Enrico Trantino, dimostrando che le istituzioni pubbliche possono guidare l’innovazione, per l’assessore Viviana Lombardo, un “ponte tra tecnologia e responsabilità civica”. L’iniziativa è organizzata con la collaborazione ed il supporto dell’Università degli Studi di Catania.
(foto: archivio siracusa2000 e repertorio internet)
© Riproduzione riservata
