
Scatta oggi, e sarà attivo fino al 14 settembre, il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale. Ne ha dato notizia l’assessore comunale alla Protezione civile, Giovanni Iacono.
Due le postazioni fisse con torrette di avvistamento, nello specifico una a Marina di Ragusa, presso la spiaggia della Dogana, e l’altra a Punta Braccetto, con assistenti bagnanti appartenenti al Gruppo di Protezione Civile Comunale, in possesso di brevetto di salvataggio rilasciato dalla Federazione Italiana Nuoto e/o dalla Società Nazionale di Salvamento, uniche federazioni riconosciute a livello nazionale.
Il servizio dispone di una moto d’acqua barellata, due gommoni di supporto al servizio degli assistenti bagnanti e attrezzature per il traino di imbarcazioni in avaria. Si tratta di mezzi nautici comunali, in forza al Presidio Marina della Protezione Civile, che garantisce, durante tutto l’anno, monitoraggio, vigilanza e salvataggio.
Le due postazioni comunali sono dotate anche di apparati radio per le comunicazioni con la sala operativa del Presidio Marina e con i mezzi nautici in servizio.
Il servizio sarà operativo tutti i giorni, con orario continuato dalle 9 alle 19.
(foto: gli assistenti bagnanti)
© Riproduzione riservata
