Mostre, “Pathos” di Claudio Schifano conquista anche il pubblico di Palazzolo Acreide

E’ stato un grande successo, in termini di visitatori, la mostra che l’artista siracusano Claudio Schifano ha tenuto a Palazzolo Acreide, nelle sale del Palazzo Municipale. Dal 5 al 20 agosto, “Pathos”, questo il titolo della mostra, ha richiamato tantissimi turisti anche da altri centri della provincia, i quali hanno avuto modo di ammirare le opere del maestro. L’arte di Claudio Schifano nel corso della sua produzione artistica, dagli anni 70 ad oggi, ha varcato più volte i confini nazionali per sbarcare, nel 1981 e 1986, alla Samvel Latiour Gallery di Toronto, nel 2000 alla World Gallery di Miami, nel 2002 alla Scott Hanson Gallery di New York. I quadri di Schifano, nell’ultimo decennio, sono stati esposti in tutta Italia, dal Museo delle Arti e del Geosito dei Monti a Caserta, al Palazzo Educatorio della Providenza di Torino, alla Villa della Tesoriera sempre nel capoluogo piemontese, fino a Castel dell’Ovo, sala delle carceri a Napoli. Il successo di Palazzolo Acreide non costituisce, comunque, una novità, come sostiene il consulente artistico di Schifano, Ermanno Annino. “La presenza in sala di numerose opere di diversa misura e supporti, i cartoni” – commenta – “hanno fortemente dimostrato che l’agire precede l’atto simbolico affidato alla pittura, perché è un bisogno fisico. Segnare è un gesto spontaneo, che coinvolge il corpo prima ancora della mente. Sovrapporre, elevare, definire, rimuovere” – conclude – “sono tutte azioni successive”.

 

(foto: una delle tele esposte a Palazzolo. A sinistra l’artista C. Schifano)