Ragusa. Lacrime e commozione, in Cattedrale, per il saluto a monsignor Carmelo Cuttitta

In una Cattedrale di San Giovanni Battista, gremita di presbiteri e laici e commossa come non mai, la Diocesi di Ragusa ha saluto e ringraziato il suo Pastore, mons. Carmelo Cuttitta, che lo scorso dicembre ha lasciato l’incarico per motivi di salute.

La celebrazione, nel rispetto delle misure di sicurezza anti contagio, si è aperta con il saluto di mons. Sebastiano Roberto Asta, vicario generale della Diocesi, ed amministratore apostolico fino alla nomina de nuovo vescovo.

Presenti il cardinale Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo, gli arcivescovi di Siracusa e Catania, rispettivamente mons. Francesco Lomanto e mons. Salvatore Gristina, il vescovo di Noto, mons. Antonino Staglianò, il vescovo di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, il prefetto di Ragusa, Filippa Cocuzza,  ed i rappresentanti istituzionali, civili e militari della città.

Durante l’offertorio, alcuni rappresentanti della comunità hanno donato al vescovo la patena e il calice, in segno di gratitudine e in ricordo del suo impegno di guida della Diocesi.

Al termine della celebrazione ha preso la parola il prefetto Cocuzza che ha avuto parole di ringraziamento per l’attenzione, l’umiltà e la riservatezza che mons. Carmelo Cuttitta, nei suoi cinque anni di episcopato, ha saputo riservare al territorio, soprattutto ai bisognosi ed alle fasce più fragili della popolazione.

(foto: un momento della celebrazione. Foto gentilmente concessa da Salvo Bracchitta)

© Riproduzione riservata