
Piazza Ernesto Cosenza, nel rione Pizzuta, ospiterà la “Carovana dell’economia circolare”, una manifestazione organizzata da Legambiente, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione di Città Educativa, associazione Rifiuti Zero, Comitato raccolta differenziata, nell’ambito della terza edizione del “Sicilia munnizza free”,.
Sabato 14 maggio, a partire dalle 9,30, attività culturali, dibattiti, animazione per bambini e laboratori del riciclo e del riuso, aperti alla partecipazione dei cittadini, per sperimentare come conferire in maniera corretta ed efficace i rifiuti differenziati.
La “Carovana dell’economia circolare” nelle prossime settimane toccherà altre 12 città siciliane con un numero di abitanti superiori a 40 mila.
A Siracusa la differenziata si è, ormai, attestata intorno al 50%, ma il sindaco Italia e l’assessore Buccheri puntano al 65%.
“Per raggiungerlo” – sostengono – “bisognerà che tutti impariamo a selezionare meglio gli scarti dal punto di vista della qualità e che la Regione riesca a organizzare un ciclo dei rifiuti rispondente alle esigenze dei territori”.
(foto: repertorio internet)
© Riproduzione riservata
