Siracusa. “Protocollo Zeus” per fronteggiare il fenomeno della violenza di genere

Si chiama “Zeus” il protocollo d’intesa, siglato oggi tra Questura di Siracusa ed Azienda Sanitaria Provinciale 8, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto della violenza domestica o di genere.

Già sperimentato con successo in altre parti d’Italia, rappresenta il segno concreto di una collaborazione tra la Polizia di Stato e l’Asp, individuata quale ente pubblico idoneo a prendersi cura dei soggetti destinatari dell’Ammonimento.

Il “protocollo Zeus” permette di applicare pienamente le previsioni del legislatore, che ha individuato un innovativo progetto volto a prevenire, con ulteriori strumenti, la violenza di genere. Dopo la prima fase di tutela della vittima, affidata alla Polizia di Stato, l’autore della violenza diventa oggetto di interesse e cura da parte dell’Asp di Siracusa, con il suo Dipartimento di Salute Mentale.

“Con l’intesa di oggi” – dichiara il Questore Benedetto Sanna – “si dà attuazione al percorso di natura preventiva previsto dalla legge per chi commette atti di violenza di genere.

Le sinergie tra Enti, con diverse e specifiche competenze” – aggiunge – “sono fondamentali per la prevenzione di questo fenomeno che può e deve essere bloccato sin dal primo episodio di violenza”.

(foto: da sinistra, la dott.ssa Brunella Marziani-Vice Dirigente Squadra Mobile e Primo Dirigente della Polizia di Stato, la dott.ssa Maria Antonietta Malandrino – Dirigente Divisione Anticrimine, il Questore Benedetto Sanna, il direttore generale dell’Asp 8 Salvatore L. Ficarra, la dott.ssa Giulia Guarino – Dirigente UPGSP)

© Riproduzione riservata