Acireale. La riqualificazione del verde urbano parte da due mimose ed un ulivo

Due alberi di mimosa, simbolo dell’affermazione dei diritti delle donne, e uno di ulivo, simbolo della primavera, saranno piantumati questa mattina nell’area verde tra le vie Wagner e Tivoli, ad Acireale.

L’iniziativa, nella Giornata nazionale del ricordo delle vittime delle mafie, nasce a seguito della proposta di Giuseppe Lagona, pensionato di origine palagonese ma, da tre anni, residente ad Acireale, che ha segnalato lo stato di abbandono in cui versa l’area, sia all’Università popolare Giuseppe Cristaldi“, della quale fa parte, che alla redazione de “La Voce dell’Jonio”, giornale con il quale collabora.

L’area in questione, all’interno del centro abitato, come sostiene Lagona, ex tecnico dell’Enel, “potrebbe diventare facilmente un angolo verde fruibile per gli abitanti della zona, soprattutto anziani e bambini”.

 La cerimonia, prevista per le 11.30, è stata possibile grazie ad alcuni volontari, come Gaetano Torre, anche lui dell’Università popolare, che ha procurato gli alberi e si occuperà di interrarli. Sarà presente il vicesindaco Palmina Fraschilla.

(foto: l’area da riqualificare)

© Riproduzione riservata