Siracusa. Torna la fiera dei morti ai villini, più ricca e accogliente. Previsti i bus navetta

Anche quest’anno, la zona dei villini di Foro Siracusano ospiterà la tradizionale Fiera dei Morti e per agevolare i cittadini Palazzo Vermexio ha previsto il potenziamento del servizio di trasporto pubblico.

Per garantire lo svolgimento della fiera in sicurezza, il settore Mobilità ha emesso una Ordinanza che regola il traffico nell’area Umbertina.

In particolare dalle 7 del 30 ottobre alla mezzanotte di domenica 3 novembre in corso Umberto I, nel tratto interposto tra le due bretelle di Foro Siracusano, vigerà il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta ambo i lati.

Inoltre in Foro Siracusano, nel tratto interposto tra corso Umberto I e viale Montedoro, sul lato sinistro del senso di marcia, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione coatta. I veicoli in transito su corso Umberto I, giunti in corrispondenza dell’intersezione con Foro Siracusano, avranno l’obbligo di svoltare a destra per quest’ultimo. I veicoli provenienti da Foro Siracusano, giunti in corrispondenza dell’intersezione con corso Umberto I, avranno l’obbligo di proseguire dritto.

L’Amministrazione comunale ha previsto, inoltre, un servizio di bus navetta, che dal parcheggio Elorina permetterà di raggiungere l’area della Fiera con il percorso via Elorina, piazzale Marconi, Foro Siracusano, Pantheon, via Catania, via Elorina.

Mentre la navetta avrà gli stessi costi del consueto servizio di trasporto pubblico, il parcheggio Elorina sarà fruibile gratuitamente.

Il servizio sarà attivo dalle 17 alle 24 nelle giornate di mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre; e dalle 9 alle 24 nelle giornate di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre.

(foto: archivio siracusa2000)

© Riproduzione riservata