Vaticano, Paolo Ruffini neo prefetto del Dicastero per la Comunicazione. Gli auguri dell’Ucsi

I giornalisti cattolici di Sicilia sono felici perché la scelta di Papa Francesco di nominare Paolo Ruffini, a capo dell’importante  Dicastero per la Comunicazione, per la prima volta è caduta su un laico di origini siciliane nato a Palermo e perché ne conoscono e apprezzano, le qualità morali e professionali”. Lo scrive in una nota il presidente dell’Ucsi Sicilia, Domenico Interdonato, salutando con piacere la notizia dell’incarico che il Santo Padre ha affidato al già direttore di Tv2000. “Negli anni” – prosegue la nota dell’Ucsi Sicilia – “Ruffini ha dimostrato di essere un serio professionista, con esperienze importanti maturate nel campo dell’informazione a partire dalla carta stampata, radio e tv. Nei suoi otto lustri di carriera, ha riscosso ampio consenso e ricevuto diversi premi, figura di spicco nel mondo del giornalismo cattolico,  che emerge per competenza ed equilibrio”. 61 anni, palermitano, laureato in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma, Paolo Ruffini è giornalista professionista dal 1979. Ha lavorato al Mattino di Napoli, al Messaggero di Roma, in radio al Giornale Radio Rai ed al Canale GR Parlamento. In televisione è stato su Rai3, La7 e Tv2000 (rete televisiva della Conferenza Episcopale Italiana). Nell’augurare un buon lavoro al neoprefetto Ruffini, i giornalisti cattolici siciliani offrono la propria disponibilità a collaborare per gli interessi comuni.

(foto: il presidente Ucsi Sicilia, D. Interdonato. A destra Papa Francesco con Paolo Ruffini- immagine da Vatican News)