Immancabile anche quest’anno, in piazza Santa Lucia, la”Zippolata di beneficenza” dei “Liberi”

Neanche l’allerta meteo arancione è riuscito a fermare gli attivisti dell’associazione “Liberi di costruire” che, determinati com’ è loro costume, hanno portato avanti il loro programma di iniziative. E il programma, ieri mattina, prevedeva la “Zippolata di beneficenza” in piazza Santa Lucia, uno dei cavalli di battaglia dei “Liberi”, giunto alla sua quinta edizione. Di buon mattino, e sotto un cielo poco rassicurante, hanno, quindi, allestito il loro gazebo e si sono sbizzarriti per tutta la mattinata nella preparazione delle varie specialità dolciarie da esporre e vendere. Ovviamente vendita a scopo benefico perché i proventi della “Zippolata”, com’è noto, vengono devoluti all’associazione Astrea – in memoria di Stefano Biondo, che assiste le famiglie più bisognose del quartiere. Anche quest’anno, l’impegno del presidente Vincenzo Gaeta e dei suoi collaboratori è stato premiato perché i siracusani hanno risposto bene al  loro invito, presentandosi in massa al gazebo per acquistare e gustare zeppole e cannoli di ricotta, fatti rigorosamente sul posto. “Non ci vuole poi così tanto a fare qualcosa per gli altri” – ha detto un soddisfatto, anche se stanco, Vincenzo Gaeta al termine della vendita. “Siamo certi” – ha aggiunto – “di aver contribuito a dare un sorriso in più  a qualche famiglia che si trova nel bisogno”. Ovviamente il successo sta nel lavoro di squadra che ha visto tutti i soci adoperarsi per la riuscita dell’iniziativa, collaborati dall’instancabile Rossana La Monica, presidente di Astrea che, adesso, saprà veicolare al meglio il gesto di solidarietà di quanti hanno contribuito alla raccolta fondi, tramutandolo in atto concreto.

 

(foto: i “Liberi” in un momento di pausa della “Zippolata di beneficenza”)