
Legambiente Augusta e Natura Sicula Siracusa, tramite gli avvocati Paolo Tuttoilmondo e Sebastiano Papandrea, hanno inviato a tutte le Istituzioni interessate, una formale diffida e messa in mora, affinché il Piano di lottizzazione di contrada Pozzillo-Faffaianni, a Brucoli ,venga rigettato. Per le due associazioni vi sarebbe, infatti, una incompatibilità con gli stringenti vincoli di tutela paesaggistico-ambientale e archeologica di cui è destinataria l’area costiera e naturalistica oggetto della lottizzazione. A Sindaco, Assessore, Presidente del Consiglio Comunale, Commissario ad acta, Sovrintendenza e Dirigenti del settore si chiede, pertanto, di revocare in autotutela i relativi pareri urbanistici e paesaggistici rilasciati, “in quanto” – scrivono Legambiente e Natura Sicula – “manifestamente illegittimi o decaduti per decorso dei termini di efficacia”. Il piano di lottizzazione di contrada Pozzillo-Faffaianni prevede la realizzazione di 35 alloggi e di un albergo per 380 persone, su un’area di quasi 170 mila metri quadrati, “in una zona” – ricordano le associazioni – “dichiarata di notevole interesse pubblico ed in cui vigono vincoli di inedificabilità e di carattere archeologico e ambientale”.
(foto: un tratto di costa di Brucoli)